Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Provincia di Trento

Quiz interattivi tratti dalle ultime prove di esame esercizio venatorio della Provincia autonoma di Trento, elaborate secondo le modalità per lo svolgimento disciplinate dalla deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 16 febbraio 2015.

Quesiti random: PROVA 9

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

10. In un ecosistema equilibrato la morte naturale di un animale erbivoro e la sua conseguente decomposizione comporta:
29. Quali tra questi gruppi di animali comprende tutte specie stanziali?
18. Se alla fine di febbraio si osserva un maschio di cervo senza il palco si può dedurre che:
7. Qual è il ruolo ecologico che i predatori assumono in natura?
26. La rabbia silvestre è:
15. In base alla normativa vigente, quale distanza deve intercorrere tra due appostamenti fissi per la caccia alla selvaggina migratoria?
4. In base a quanto è disposto dalla normativa vigente è consentito esercitare la caccia a meno di 50 metri da una strada forestale di tipo “A”?
23. Con il termine coprofagia si indica:
12. In quale posizione deve trovarsi la levetta della sicura nei tradizionali fucili a canne ad anima liscia perché l’arma sia in “fuoco”?
1. In base a quanto previsto dalla L.P. 24/91, quali di questi gruppi di uccelli è composto completamente da specie non cacciabili?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI