Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Provincia di Trento

Quiz interattivi tratti dalle ultime prove di esame esercizio venatorio della Provincia autonoma di Trento, elaborate secondo le modalità per lo svolgimento disciplinate dalla deliberazione di Giunta Provinciale n. 224 del 16 febbraio 2015.

Quesiti random: PROVA 10

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

27. Quale tra questi mustelidi tende a frequentare maggiormente i centri abitati vivendo più a contatto con l’uomo?
16. Nel caso di fucili a canna liscia a quale dei seguenti calibri corrisponde il diametro maggiore della canna?
5. Quale dei seguenti gruppi di specie comprende tutte specie cacciabili in base a quanto previsto dalla L.P. n. 24/1991 e successive modifiche?
24. Nel camoscio, di norma, esistono differenze tra il trofeo del maschio e quello della femmina?
13. In base alla normativa vigente, la gestione di quale delle seguenti specie non è stata delegata all’Ente Gestore?
2. In base alle prescrizioni tecniche 2013/2014 a quale delle seguenti specie è consentita la caccia non prima del sorgere del sole?
21. Quali sono i sintomi della cheratocongiuntivite e a quale specie si possono attribuire:
10. Quale Organo competente in materia di caccia approva i piani di prelievo degli ungulati?
29. Se durante il mese di aprile si osservano contemporaneamente due maschi di capriolo, il primo con trofeo in velluto e il secondo con trofeo già pulito si può dire che:
18. Cos'è la strozzatura in un fucile con canne ad anima liscia e come di norma viene indicata?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI