Quiz Licenza Esercizio Venatorio - Regione Liguria

Quiz interattivi per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio venatorio elaborati dalla banca dati della Regione Liguria.

Quesiti random: ARMI E MUNIZIONI ESERCIZIO VENATORIO

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

55. Quando occorre controllare che le canne non siano otturate?
47. Il calibro nei fucili a canna liscia è rappresentato da un numero convenzionale che significa:
39. A stagione inoltrata, cacciando la lepre che pallini è meglio usare?
31. Qual è il diametro di un pallino del n° 0?
23. In un sovrapposto con canne aventi differenti strozzature, normalmente, quale sarà la canna con maggior strozzatura?
15. Che pallini, tra quelli indicati, è consigliabile usare per cacciare il tordo?
7. Quando un’arma è definita “a canna rigata”?
48. Qual è la distanza di tiro utile per un fucile a canna liscia con munizione spezzata?
40. Per essere sicuri di poter abbattere un Ungulato (Camoscio, Cervo, Cinghiale, Capriolo) usando la carabina quale tipo di palla è meglio utilizzare?
32. Come si chiama, in una doppietta, la parte corrispondente al castello del fucile semiautomatico?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI