Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO CONDUTTORE DI LIMIERE

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

A quale arco di età corrisponde la classe 2, nella suddivisione in tre classi di età (dall’esame della dentatura) utilizzata per i cinghiali prelevati in braccata?
A quale elemento, dell’attrezzatura del conduttore di limiere, si riferisce la seguente descrizione: “…serve per condurre il cane nella tracciatura o, in zone particolarmente “intricate”, nella seguita delle tracce come alternativa alla necessità di doverlo sciogliere”.
Quale tipologia di caccia al cinghiale viene individuata dalla seguente definizione: “…prelievo del cinghiale con l’ausilio di un solo segugio, che assolve contemporaneamente la funzione di scovare e quella di forzare gli animali”
Nella predisposizione di un piano di prelievo di cinghiale, quale percentuale di giovani si può ipotizzare di prelevare?
In base a quanto definito dal comma 6 Art. 12 del R. R. 26 marzo 2002, n. 4; cosa non si può fare, nel corso della stessa stagione venatoria, nelle zone di caccia assegnate ai gruppi di girata?
A quale fase della girata si riferisce la seguente descrizione: “..il conduttore stabilirà poi dove sistemare i cacciatori; solitamente sul bordo della parcella, ad una certa distanza dal limite del bosco, generalmente in prossimità dei passaggi normalmente e maggiormente utilizzati dai cinghiali nei loro spostamenti”.
Da quanti elementi può essere composto un gruppo di girata?
Relativamente ai test di abilitazione del cane limiere, quale delle seguenti affermazioni è sbagliata?
A quale arco di età corrisponde la classe 3, nella suddivisione in tre classi di età (dall’esame della dentatura) utilizzata per i cinghiali prelevati in braccata?
Relativamente alle differenze fra braccata e girata, quale delle seguenti affermazioni è corretta?

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI