Quiz abilitazione alla Caccia di selezione degli ungulati selvatici - Regione Emilia Romagna

Quiz interattivi per l’esame di abilitazione alla gestione degli ungulati selvatici adottati dalla Giunta Regionale EMILIA ROMAGNA, Assosserato alla sicurezza territoriale - Difesa del suolo e della Costa - Protezione civile.

Quesiti random: MODULO OPERATORE ABILITATO AI RILEVAMENTI BIOMETRICI

L'ordine delle risposte viene modificato di volta in volta, in maniera da consentire una ripetizione dell'esercitazione.

Quali denti, della dentatura del cinghiale, corrispondono alla seguente descrizione: “..sono ben sviluppati; quelli inferiori, a forma di scalpello, vengono usati per estrarre gli alimenti dal terreno durante le operazioni di scavo”.
Nella valutazione del trofeo del cinghiale quanti punti possono essere attribuiti allo “sviluppo eccezionale”?
A dentatura completata, quanti denti ci sono nella emimascella di un capriolo?
Qual è l’ultimo dente da latte ad essere sostituito (contemporaneamente all’eruzione del terzo molare) nella dentizione del cinghiale?
Nella tabella di distribuzione di frequenze (una delle modalità più complete di presentazione dei dati biometrici) quale dei quattro campi che la rappresentano corrisponde alla seguente definizione: “…si ottiene dividendo il numero di osservazioni di ciascun record per il numero totale di osservazioni”.
Quale delle seguenti affermazioni è corretta?
A che età compaiono i primi molari (M1) nella dentatura di un cervo?
Relativamente ad una serie di dati (ad esempio misure biometriche), come viene chiamata la differenza di ogni valore individuale dalla media di tutti i valori?
Nei rilievi biometrici, quali sono gli scopi prevalenti dell’analisi dello stato dei tratti riproduttivi con esame dei corpi lutei o conteggio degli embrioni/feti?
Nelle tabelle di catalogazione dei dati biometrici, quali componenti delle tabelle stesse vengono individuate dalla seguente definizione: “..corrispondono alle intestazioni delle caselle della scheda di rilevamento biometrico..”.

QuizCaccia.it

Copyright 2023 - ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI